« Differenze tra i servizi di una web agency e quelli un web designer freelance, come proporli e come fruirne»
Web agency o web designer freelance? Per il cliente
Qual è la differenza tra il lavoro di una web agency e quello un web designer freelance per un progetto web?
Molti progetti web, che siano siti, applicazioni o web marketing alla resa dei fatti non danno i risultati che il cliente sperava inizialmente. La maggior parte delle volte la causa di questo insuccesso è dovuto dalla scelta sbagliata da parte del cliente su chi affidare il lavoro e da un’errata comunicazione da parte del fornitore del servizio.
In un certo senso potremmo anche dire che tra il prodotto di un web designer freelance e quello di una web agency c’è la stessa differenza che esiste tra un prodotto artigialale (web designer) e un prodotto industrialw (web agency).
QUAL È LA SCELTA MIGLIORE DA FARE? CHI SCEGLIERE? E COME LO TROVO?
Dal punto di vista del cliente
Mettiamo che io sia un privato, piccola o media azienda e che voglia realizzare un progetto web. A chi mi dovrei rivolgere? A una web agency strutturata o ad un singolo web designer freelance? E come posso effettuare una ricerca per ottenere il miglior risultato sia dal punto di vista ecomonico che qualitativo?
Se sono un privato, un professionista
D’altra parte l’agenzia ha solitamente dei costi più elevati di un freelance che comunque in molti casi può fornire gli stessi servizi per progetti di piccola/media entità e un contatto diretto col cliente e solitamente un progetto più personalizzato.
Oppure con la classica referenza per passaparola cercando un freelance o un’agenzia che ha fatto un buon lavoro da qualche vostro conoscente.
Se sono una piccola media impresa
Sono garanzie che può dare anche il freelance ma se non si conosce bene la persona il rischio è che questa, oberata di lavoro, si possa “dimenticare” del cliente nel momento in cui questo avesse bisogno di un servizio continuo nel tempo.
Per le medio/grandi aziende però non basta, sarebbe molto utile anche avere contatti con professionisti del settore in occasioni come convegni e conferenze a tema in cui si incontrano sia i fornitori dei servizi che figure interne ad aziende che vogliono fare business sul web
I pro e i contro tra web agency e web designer freelance
Come in tutte le cose è sbagliato generalizzare: ci possono essere realtà il cui servizio esula dallo standard e dalla pura definizione di web agency o web designer freelance e starà molto anche al buon senso del cliente rendersi conto della situazione. Fermo restando che, a prescindere da tutto il resto, la vera differenza sta tra chi lavora bene e chi lavora male, una lista di pro e di contro può comunque aiutare a capire non tanto ciò che è valido o meno ma semplicemente chi può rispondere meglio alle tue esigenze di cliente in cerca di qualcuno che realizzi un progetto web.
Pro e contro di rivolgersi a una Web agency
Punti di forza:
- Minori rischi di trovare scarsa professionalità
- Un servizio completo e adatto a ogni esigenza
Rischi:
- Vedersi realizzare un prodotto fatto in serie e scarsamente personalizzato
- Prezzi genericamente più alti
Pro e contro di rivolgersi a un Web designer Freelance
Punti di forza:
- Prodotto normalmente più personalizzato e creativo
- Minori costi
Rischi:
- Un singolo freelance potrebbe faticare a seguire tutti i clienti nel tempo
- Fare molta attenzione sopratutto a chi propone prezzi troppo bassi: potrebbe essere un improvvisato